top of page
Cerca

Quanto è veramente forte la nostra schiena?

Immagine del redattore: luigicozzolino17luigicozzolino17

Aggiornamento: 26 set 2021

Quanto sono veramente forti i dischi?

Questo studio qui ha esaminato la resistenza alla compressione e alla trazione dei dischi toracici sia nelle popolazioni giovani che in quelle anziane.

Hanno scoperto che occorrono circa 740 libbre di forza per comprimere l'altezza del disco di 1 mm nei soggetti giovani e 460 libbre di forza per comprimere l'altezza del disco di 1 mm nei soggetti più anziani. Tieni presente che si tratta di dischi di cadaveri.. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2944859/#CIT16

Tuttavia, sappiamo che i dischi si possono danneggiare, come qualsiasi altra struttura corporea. Ma cosa succede dopo che un disco si è danneggiato? Diversi studi dimostrano che esso può guarire, anzi più é grave il danno e più guarisce velocemente..

All'università non si parlava mai del disco come di un normale tessuto umano plastico che potrebbe avere la capacità di rafforzarsi con un sovraccarico progressivo, adattarsi o addirittura guarire. In tutte le mie esperienze, il disco è stato trattato come questo materiale prezioso che, se mai compromesso o danneggiato, porterebbe a dolore e disabilità per tutta la vita. Tuttavia, alla fine ho iniziato a chiedermi "come possono i miei pazienti con tutte queste lesioni del disco migliorare così tanto con la semplice terapia fisica?" e "come può una singola sessione di movimenti ripetuti eliminare completamente il dolore di qualcuno se fosse veramente un problema meccanico del disco alla radice del dolore?".

Queste domande aprono ad un'altro argomento da affrontare, cioè la probabilità che le lesioni del disco siano effettivamente dolorose..

Tuttavia, abbiamo avuto un altro colpo di fortuna basato sull'evidenza con uno studio condotto da Hiroaki et al. È stato dimostrato in uno studio su 1211 adulti asintomatici che abbracciano decenni dai 20 ai 70 anni che: https://scholar.google.it/scholar...

Spero che dopo aver letto questo tu abbia trovato nuove conoscenze, prospettive e sicurezza per avvicinarti al tuo dolore.. Fonti: http://drjarodhalldpt.blogspot.com/.../what-if-i-told-you...







1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di Fisioterapia Futura. Creato con Wix.com

bottom of page