top of page
Cerca

GUARDIANO DEL CUORE

Immagine del redattore: luigicozzolino17luigicozzolino17

In che modo l'esercizio fisico riduce l'infiammazione cronica e protegge dalle malattie cardiovascolari.

I ricercatori della Harvard Medical School, dell'ospedale generale in Massachusetts, hanno identificato un percorso biologico precedentemente sconosciuto che promuove l'infiammazione cronica, una scoperta che può aiutare a spiegare perché le persone sedentarie hanno un aumentato rischio di malattie cardiache e ictus.

In Nature Medicine, questibricercatori e diverse altre istituzioni descrivono questo percorso e come viene bloccato da un regolare esercizio fisico. Questi risultati rafforzano l'importanza dell'attività fisica e possono anche far progredire lo sviluppo di nuove terapie per prevenire le malattie cardiovascolari.

È noto che l'esercizio fisico regolare protegge il sistema cardiovascolare riducendo i fattori di rischio come il colesterolo alto e la pressione sanguigna.

Crediamo peró che ci siano alcuni fattori di rischio per le malattie cardiovascolari che non sono completamente compresi, ha detto l'autore dello studio Matthias Nahrendorf.

In particolare, Nahrendorf e il suo team hanno voluto comprendere meglio il ruolo dell'infiammazione cronica, che contribuisce alla formazione di blocchi intasatori dell'arteria chiamati placche.

Il team ha esaminato come l'esercizio fisico influenzi l'attività del midollo osseo, in particolare le cellule staminali e progenitrici ematopoietiche (HSPC), che possono trasformarsi in qualsiasi tipo di cellula del sangue, come i leucociti, che promuovono l'infiammazione, difendono dalle infezioni e rimuovono corpi estranei.

Quando queste cellule diventano troppo zelanti, iniziano l'infiammazione in luoghi dove non dovrebbero, compreso le pareti delle arterie, ha detto Nahrendorf.

Nello studio di Nature Medicine, Nahrendorf e colleghi hanno studiato un gruppo di topi da laboratorio alloggiati in gabbie con tapis roulant. Alcuni dei topi correvano fino a sei miglia a notte sulle ruote che giravano. I topi di un secondo gruppo erano alloggiati in gabbie senza tapis roulant. Dopo sei settimane, i topi col tapis roulant avevano significativamente ridotto l'attività HSPC e I livelli di leucociti infiammatori rispetto ad altri topi che semplicemente si sedevano nelle loro gabbie tutto il giorno.

L'esercizio fisico ha indotto i topi a produrre meno leptina, un ormone prodotto nei tessuti adiposi e aiuta a controllare l'appetito, ha spiegato Nahrendorf. La leptina segnala inoltre agli HSPC di diventare più attivi e aumentare la produzione di leucociti. In due grandi studi, il team ha rilevato alti livelli di leptina e leucociti negli esseri umani sedentari che hanno malattie cardiovascolari legate all'infiammazione cronica.

Questo studio identifica una nuova connessione molecolare tra esercizio e infiammazione che si svolge nel midollo osseo ed evidenzia un ruolo precedentemente non apprezzato della leptina nella protezione cardiovascolare mediata dall'esercizio, ha affermato Michelle Olive, responsabile del programma presso National Heart, Lung e Blood, divisione dell'Istituto di Scienze cardiovascolari.

Questo lavoro aggiunge un nuovo pezzo al puzzle di come gli stili di vita sedentari influenzano la salute cardiovascolare e sottolinea l'importanza di seguire le linee guida sull'attività fisica.

Inoltre, lo studio ha scoperto che abbassare i livelli dei leucociti esercitandosi non ha reso i topi in corsa vulnerabili alle infezioni. Mentre questo studio sottolinea l'importanza di una regolare attività fisica, un'ulteriore attenzione a come l'esercizio fisico smorza l'infiammazione potrebbe portare a nuove strategie per prevenire infarti e ictus.

Speriamo che questa ricerca dia origine a nuove terapie che affrontano le malattie cardiovascolari da una prospettiva completamente.




1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di Fisioterapia Futura. Creato con Wix.com

bottom of page