Cosa ottieni quando esegui una (RMI) risonanza magnetica ad alta risoluzione alle ginocchia di 115 persone asintomatiche?
Svariate cose da diagnosticare, se mai avessero avuto dolore...
Forse "anomalie" e "patologia" sono le parole sbagliate... forse "normalità" e "morfologia" sono più accurate? ️
“RISULTATI: la risonanza magnetica ha mostrato anomalie nella maggior parte (97%) delle ginocchia. Il 30% dei soggetti presentava lesioni meniscali. Anomalie della cartilagine a livello dell'articolazione femoro-rotulea erano presenti per il 57%, edema osseo nel 48%. Lesioni tendinee di moderata intensità sono state riscontrate nel 21% delle ginocchia e tendiniti di alto grado nel 6%: i tendini rotuleo (11% e 2%, rispettivamente), quadricipite (7% e 2%,) sono i più colpiti. Sono state riscontrate rotture legamentose parziali del 3%, in particolare del legamento crociato anteriore (2%).
CONCLUSIONI: Quasi tutte le ginocchia degli adulti asintomatici hanno mostrato anomalie in almeno una struttura del ginocchio alla risonanza magnetica. Le lesioni del menisco, della cartilagine e edema osseo dell'articolazione femoro-rotulea erano i reperti patologici più comuni. Per la prima volta sono stati segnalate lesioni a manico di secchio e lesioni meniscali complesse in ginocchia asintomatiche
Horga et al. Radiolo scheletrico. 2020
Comments